Giorgia batte Alessandra Amoroso nell’ultima Finale. Decidete voi il futuro di Sonic Arena!
Di elvezio, scritto il 12 Luglio 2010Era il 18 maggio del 2009.
In quel giorno è partita la lunghissima seconda edizione di Sonic Arena. Prima della partenza, per ben otto settimane, vi avevamo chiesto nomi con cui riempire gli otto gironi.
Se ben ricordate, abbiamo sempre cercato di dare retta ai consigli e alle lamentele di voi lettori. Molti non avevano trovato giusto che nella prima edizione (vinta da Michael Jackson) si mischiassero gruppi e singoli, stranieri e italiani e così nel secondo campionato abbiamo cercato di dividere i concorrenti quanto più possibile.
Ora, con Giorgia che vince per 1433 a 841 su Alessandra Amoroso, si chiude la seconda edizione di Sonic Arena. Tanti voti, tanti partecipanti, tanti scontri e moltissimi commenti che andrebbero incorniciati e che dimostrano tutto il valore dell’amore di un fan verso la sua star.
Ecco, riassunti, i vincitori degli otto gironi:
Miglior Gruppo Straniero = Tokio Hotel
Miglior Gruppo Italiano = Sonohra
Miglior Cantante Straniero = Michael Jackson
Miglior Cantante Italiano = Marco Carta
Miglior Cantante Straniera = Charice Pempengco
Miglior Cantante Italiana = Giorgia
Miglior Esordiente Straniero = Lady Gaga
Miglior Esordiente Italiana = Simona Molinari
L’estate avanza e i visitatori caleranno, per poi riprendere a inizio settembre. Vorremmo usare appunto il periodo che ci aspetta, fino a fine settembre, per decidere insieme a voi come realizzare la prossima edizione di Sonic Arena, la terza.
Per ora solo qualche idea sparsa, di cui parleremo nelle prossime settimane: vorremmo togliere dalla competizione ogni vincitore di girone, ci sembra giusto lasciar spazio ad altri e mettere quei nomi in una sorta di albo d’oro che di anno in anno si arricchirà di nomi a ricordare tutti quelli che hanno vinto.
Vorremmo anche snellire la competizione e scendere da 8 a 6 gironi.
E naturalmente prima di partire vi chiederemo quali nomi inserire nei vari gironi.
Ma tutto questo più avanti: non parliamone quindi ora.
Per adesso ci godiamo questi otto vincitori e per questa settimana vi rivolgiamo una sola domanda, con tanto di voto: volete la Finalissima fra questi otto nomi?
Volete farli scontrare in una singola partita, un tutti contro tutti di otto nomi, così, tanto per chiudere la stagione in bellezza?
Se vincerà il sì allora prossima settimana, sempre di lunedì, ci divertiremo un’ultima volta con una sfida strana, a otto nomi, altrimenti i vari vincitori dei gironi rimarranno nella storia di Sonic Arena ognuno Re o Regina del suo campo.
Come al solito, attendiamo le vostre opinioni!
Commenta o partecipa alla discussione
[…] verdetto dei lettori, attraverso il sondaggio, ha parlato chiaro: sono più quelli che preferiscono fermarsi ai titoli dei vari gironi senza far […]
David, hai ragione, diciamo che con ben due titoli di filma Michael ha fatto chiaramente capire di essere “oltre” il livello di ogni altro partecipante…
ci vuole molto coraggio x votare Carta come miglior cantante italiano 0_o
non ho parole -.-‘
Definirlo omaggio è scorretto, visto che la vittoria nella prima edizione, Michael l’ha avuta sul campo e non ad “honorem”.
eh si finalmente si riconoscono anke altri talenti….peccato nn abbia vinto la moroso 🙁 anke se giorgia merita tantissimo e di più.ma sono dell’opinione ke bisogna fare spazio ai nuovi arrivati…x fortuna marcuccio mio ha vintoooooooooooooooooooooooooo
🙂
Anche la redazione sogna mare e montagna…
David, lo sapiamo che ci sarebbe continuità, ma tale continuità possiamo farla partire da ora, con il primo titolo a MJ come omaggio speciale all’artista.
Già quasi a ogni sfida ci dicono che siamo idioti a paragonare e bla bla bla, figurarsi cosa ci direbbero per una sfida a 8, non osiamo pensarci!
Comunque ci è sembrato giusto chiedervelo, seguiremo l’indicazione suggerita dal pubblico.
Assolutamente contraria alla votazione “globale”, non ha proprio senso confrontare tutte le categorie tra di loro, poi fa caldo, voglio andare al mare;-)
Votato si, anche per una continuità nell’albo d’oro complessivo e non solo in quello per categorie.