Home » Grave LUTTO per la televisione italiana: “Per la prima volta non lo rivedremo” | Lacrime e dolore tra gli addetti ai lavori

Grave LUTTO per la televisione italiana: “Per la prima volta non lo rivedremo” | Lacrime e dolore tra gli addetti ai lavori

Studi televisivi - Solospettacolo.it
Studi televisivi – www.commons.wikimedia.org – Solospettacolo.it

Il toccante messaggio ha colto i telespettatori alla sprovvista. Un volto del piccolo schermo è andato via per sempre.

Purtroppo le cattive notizie arrivano quando nessuno se le aspetta. Sono sempre dietro l’angolo, pronte a saltare fuori e colpire improvvisamente i diretti interessati. Nel programma televisivo condotto da Caterina Balivo, La volta buona, l’attrice Serena Grandi ha confessato di essersi sottoposta a un intervento per via di un tumore al seno.

Durante la sua intervista ha colto l’occasione per invitare le donne ad approfittare del mese di ottobre per via della prevenzione. È importante tutelare la propria salute, quindi non resta altro da fare che contattare gli specialisti per prenotare una visita. L’attrice in questione ha perso dei chili per il travaglio vissuto, però pare che la situazione sia sotto controllo.

Non sempre ci sono dei risvolti positivi e lo sanno bene coloro che lavorano per l’emittente televisiva private italiana di proprietà del gruppo Cairo Communication, ovvero La7. Al pubblico vengono proposti programmi di approfondimento e di intrattenimento, quindi tanti professionisti prestano il loro volto per portare a casa ottimi risultati in termini di ascolto.

Un conduttore in particolare da oltre vent’anni si svegliava tutte le mattine alle 5:00 per essere in diretta puntuale come un orologio svizzero alle 7:30. Adesso i telespettatori non avranno più modo di vederlo nel piccolo schermo perché ormai non c’è più.

Lutto in tv: “La sua scrivania qui al Tg resterà sua”

Enrico Mentana sui social, secondo quanto riportato dal sito gossip.it, ha voluto rendere omaggio al suo collega condividendo una sua foto. Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8:00, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori…La sua scrivania qui al Tg resterà sua”.

Queste sono state le parole toccanti del giornalista. Prima di dire di chi si tratta, è giusto fare un riassunto della carriera televisiva di un professionista che ormai non c’è più.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Enrico Mentana (@enricomentana)

Morte improvvisa per chi dava il buongiorno agli italiani

Lui è stato un meteorologo il conduttore televisivo italiano. Nato a Firenze il 17 dicembre 1947 e morto nella sua città l’8 ottobre 2025, nel 1972 entrò come ufficiale di Complemento del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Successivamente realizzò una rubrica delle previsioni del tempo per Unomattina e dal 2002 fino al giorno della sua scomparsa ha lavorato per La7.

Purtroppo la morte è giunta improvvisamente portandolo via all’età di 77 anni. Amici e parenti stanno condividendo questo momento di estremo dolore per la perdita di Paolo Sottocorona. Mentana ha pubblicato uno scatto di tanti anni fa del collega e ha ricevuto tanti messaggi, soprattutto da coloro che la mattina si sintonizzavano su La7 proprio per vedere le previsioni meteo.