Adesso vive “in miseria”: Simona Izzo dopo anni di tv non ha più nulla sui conti | Ridotta a mangiare solo pane e acqua

Simona Izzo dopo tanti anni fa una confessione davvero inaspettata: ecco cosa ha detto, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda
Il mondo dello spettacolo è sempre bello perché riserva ai lettori e agli utenti appassionati un mondo di sorprese che possono essere sia positive che negative. Abbiamo deciso di parlarvi di una questione abbastanza delicata che sta avvenendo nel mondo dello spettacolo odierno e che riguarda diversi personaggi famosi, tra cui lei, Simona Izzo. Dopo tantissimi anni, infatti, quest’ultima ha deciso di spiegare costa le sta accadendo.
Negli anni, il mondo dello spettacolo è cambiato moltissimo così come i personaggi e il loro modo di vivere e di affrontare le novità del momento. Tra questi, infatti, spicca la personalità di Simona Izzo, una brava attrice che negli anni ha regalato al pubblico nei suoi film interpretazioni davvero incredibili, con un talento al di fuori dal comune.
Purtroppo, però, qualcosa sta andando storto e Simona Izzo ne ha voluto parlare facendo una confessione che ha lasciato tutti senza parole.
Andiamo a vedere nel prossimo paragrafo il motivo, cosa sta accadendo e tutto quello che c’è da sapere e da conoscere.
Simona Izzo, la confessione che lascia tutti senza parole
Nonostante il talento e il mondo della professione dello spettacolo, anche moltissimi personaggi famosi in pensione fanno parte di un mondo che ha bisogno di attenzioni e di conoscenze e tra i fatti che risultano attuali e da analizzare, uno lascia sempre senza parole: la pensione dei Vip che risulta essere a rischio.
In una lettera la denuncia di quello che sta accadendo da parte di Massimo Boldi, Stefania Sandrelli a cui si sono aggiunte anche altre personalità dello spettacolo tra cui Simona Izzo, Luca Ward, Jerry Calà, Stefania Sandrelli e Massimo Dapporto. I rappresentanti del mondo dello spettacolo hanno inviato una lettera alla Corte di cassazione che chiede loro la restituzione di parte della pensione ricevuta negli ultimi dieci anni circa, considerata “indebitamente versata”.

Cosa dice la lettera
Infatti si legge nella lettera di denuncia: “È una beffa che si aggiunge al danno, una sottrazione che incide fortemente sulle tasche di molti, a volte in maniera insostenibile. Quando diciamo che tanti di noi rischiano la povertà non stiamo esagerando”.
Anche Luca Ward dice la sua e ha affermato: “Un’ingiustizia perpetrata dalla Cassazione e dall’Inps ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo italiano”. Una situazione spinosa, ma che ha del clamoroso.