Convinto da un contratto milionario | Addio alla Rai dopo un’offerta mostruosa: adesso è uno dei conduttori più pagati in Italia

Lui è uno dei conduttori più amati dagli italiani, ma non fa più parte del team della Rai. Andiamo a scoprire di chi si tratta.
Tante persone avranno pensato nell’immediato ad Amadeus. Per anni ha lavorato per la Rai conducendo dei programmi televisivi che tuttora riscuotono un grande successo. Dopo anni di silenzio, per esempio, ha riproposto Affari tuoi e allo stesso tempo si è occupato di Stasera tutto è possibile (attualmente lo scettro è passato a Stefano De Martino).
Per non parlare de I soliti Ignoti che ha tenuto incollati davanti al piccolo schermo tante famiglie intenzionate a scoprire le attività professionali di ogni singolo partecipante e il parente misterioso. Adesso lavora per Nove e sta garantendo buoni risultati in termini di ascolto. Eppure in questo caso non stiamo parlando di lui, bensì di un suo collega.
Prima di svelare il nome del conduttore in questione, sarebbe opportuno elogiare il suo inestimabile curriculum. Si tratta anche di un autore e produttore televisivo e saggista italiano. Negli anni 80 ha esordito in Rai e ha presentato il Festival di Sanremo per ben quattro edizioni (nelle ultime due è stato anche direttore artistico).
Il suo debutto è avvenuto nel 1983 nel programma Loretta Goggi in quiz con Loretta Goggi e Sponsor City, varietà comico di Rete 4 del 1984. Nel 1993 ha condotto Quelli che il calcio e grazie a questa opportunità ha messo in risalto per la prima volta le sue doti di conduttore singolo. Se ancora non ti è chiaro di chi si tratta, allora prosegui nella lettura.
Addio Rai per un contratto milionario
Dopo quasi 40 anni di carriera in Rai il conduttore ha colto tutti alla sprovvista quando il 19 maggio 2023 ha comunicato il suo passaggio a gruppo Warner Bros Discovery Italia con un contratto quadriennale. Il suo talk show più celebre e lo spin off sono stati riproposti dal 15 ottobre su Nove garantendo così un ottimo share.
Il merito non è solo della sua professionalità, ma anche del suo braccio destro Luciana Littizzetto. Insieme rappresentano un’accoppiata vincente ed è la loro sintonia che piace molto al pubblico. Stiamo parlando di Fabio Fazio.

Cifre da capogiro per il conduttore
Sul sito economymagazine.it è stata riportata una notizia inerente al suo patrimonio da capogiro. Basta pensare che quando in 20 anni di conduzione di Che tempo che fa ha guadagnato fino a 45 milioni di euro!
Nel corso della sua carriera ha avuto anche altri stipendi in base a vari contratti e progetti. Come se non bastasse nel 2023 ha firmato il contratto con Warner Bros The Discovery con un compenso di 2,5 milioni di euro annuali per un totale di 10 milioni di euro in 4 anni!