Dragon Trainer: saga di animazione da non perdere (su Netflix)
Di Ambra, scritto il 25 Marzo 2022È disponibile da qualche giorno per gli utenti Netflix il terzo e ultimo capitolo della saga How to Train Your Dragon, intitolato Dragon Trainer – Il mondo nascosto. Una produzione DreamWorks in cui seguiamo le vicende del giovane vichingo Hiccup e del suo drago Sdentato.
Vi sono vari motivi validi per considerare questo capitolo un piccolo capolavoro. Cercheremo di elencarli in breve.
- La figura del drago Sdentato (Toothless in inglese) riesce a esprimere una vasta gamma di emozioni: ira, timore, ghiottoneria, gelosia, ma anche affetto e, coraggio in un personaggio che è una specie di incrocio tra la pantera nera, il cane e il gatto e risulta adorabile.
- Il tema della disabilità è affrontato con delicatezza e serietà: Sdentato perde infatti parte della coda a causa e Hiccup perde una parte della gamba, eppure rimangono degli eroi.
- La colonna sonora, affidata a John Powell, è estremamente coinvolgente e capace di risollevare il morale nei momenti difficili.
- I draghi animati sono splendidi. Ce ne sono di minuscoli e veloci (come la Furia buia), di microscopici e dispettosi (come il Terribile terrore) di enormi e terrificanti (come la Morte rossa) e di goffi e buffi (come i Gronki).
- La qualità dell’animazione continua a essere altissima, specie nelle indimenticabili sequenze di volo sull’addestramento di Sdendato in cui si ha la sensazione di volare insieme a lui, in riprese vertiginose che si ispirano ispirate al volo dei caccia e delle pattuglie acrobatiche.
Seguici sui social
Sponsor
Da non perdere
Argomenti popolari
Alessandra Amoroso
Amici
Amy Winehouse
Avril Lavigne
Beatles
Belen Rodriguez
Beyoncè
Britney Spears
festival di Sanremo
George Clooney
Giorgia
Jonas Brothers
Jovanotti
Justin Bieber
Katy Perry
Lady Gaga
Laura Pausini
Lost
Luciano Ligabue
Madonna
Marco Carta
Marco Mengoni
Michael Jackson
Netflix
Renato Zero
Rihanna
Roberta Bonanno
Tiziano Ferro
Tokio Hotel
X-Factor
Commenta o partecipa alla discussione